Per caratterizzare ancor di più un ambiente, optate per delle candele colorate da scegliere in armonia con l’arredo circostante e con delle lanterne adeguate. Le candele e le lanterne, più di ogni altro oggetto creano atmosfere magiche e romantiche: optate per il rosa abbinato al bianco per qualcosa di delicato, al verde con il giallo per festeggiare l’estate; per altre occasioni, invece, optate per colori meno intensi color menta, carta da zucchero, rosa cipria, salmone. Ricordate: l’effetto finale deve essere sempre armonioso e romantico.
Tag: igersitalia
Idee per decorare la casa
Non esiste bagno rilassante senza la combinazione sali da bagno e candele. Ne bastano pochissime, anche una, per dare un tocco di eleganza e fascino, profumando l’ambiente di buono. Posizionatele a bordo vasca o sul davanzale della finestra, accendetele e godetevi il piacere di un bagno caldo.
Idee per decorare la casa
Le candele, di qualsiasi forma, colore e odore, sono dei veri e propri oggettini che rendono la casa un luogo accogliente in grado di abbellire qualsiasi angolo, da un lavabo a un caminetto, da un tavolino alla vasca da bagno. E non solo all’interno! Sono molte le persone infatti che arredano all’aperto giardini e terrazzi con qualche cero delizioso disposto qui e lì per illuminare soprattutto le magiche notti d’estate. Tondeggianti, quadre, coniche, alla vaniglia, ai frutti di bosco, alla lavanda: la scelta è davvero infinita. Quali colori scegliere? Dove posizionare le candele? Di quale forma scegliere la candela che si addice a una determinata stanza? Profumate e colorata o bianca e senza aromi? Ecco qualche idea Se avete un angolo spoglio ma non amate particolarmente soprammobili appariscenti, optate per delle candele e giocate anche con i portacandele. Da quelli vintage a quelli più moderni, scegliete quello che meglio si confà all’arredamento generale e alla vostra personalità. Sui ripiani Le candele sono accessori in grado di dare vita anche a delle semplici mensole. L’intero ambiente ne gioverà, per bellezza e profumo. Scegliete un modello di candela dal design leggero per valorizzare le mensole preferendo magari colori pastello per alleggerire l’arredamento in generale .Decorare il camino Se amate la luce calda che produce un camino ma ormai sta arrivando la primavera e non serve più accenderlo, provate a riempirlo con candele di varie dimensioni e altezze al posto della legna. La luce delle candele darà lo stesso bagliore del fuoco e per spegnere il camino basterà un semplice soffio!
Angoli di paradiso
Dalla Liguria alla Puglia, alla Sardegna, le belle spiagge italiane sono un po’ ovunque. Con 7.914 km di costa c’è solo l’imbarazzo della scelta. La difficoltà nasce quando si va alla ricerca del silenzio, dei pochi frequentatori e della giusta distanza tra un ombrellone e l’altro. I lidi più ambiti oggi giorno sono in effetti quelli quasi segreti… Tra calette poco raggiungibili e baie bagnate da acque cristalline, vi suggeriamo alcune spiagge incontaminate migliori d’Italia. Liguria Riviera di Ponente. In questa caletta isolata, circondata da scogliere ripide e soggetta alla costante erosione del mare, potrai nasconderti anche nei giorni di punta la spiaggia di Punta Crena è poco frequentata, anche perché si raggiunge solo a piedi, in barca o a nuoto Armati dunque di canoa o affitta un pedalò. In alternativa, se ti piace camminare e l’hiking è il tuo pane quotidiano, puoi arrivare a Punta Crena percorrendo un sentiero che dalla montagna scende alla baia. Cala Goloritzè È una delle mete più incantevoli del golfo di Orosei. Chi c’è stato descrive come un paradiso in terra. La mano dell’uomo sembra infatti non aver per nulla scalfito l’aspetto selvatico di questo lembo di Sardegna, i cui colori, tra il turchese del mare e il cipria dei ciottoli della riva, sono indimenticabili. Una sorgente d’acqua dolce che scende dalle montagne rende persino il bagno rigenerante. Se si può, meglio evitare di andarci nel mese di agosto: i paradisi, anche se segreti, hanno i loro ammiratori… in Salento, trovi la cala dell’Acquaviva. In questa stretta insenatura, dove la roccia si tuffa in mare, sembra di essere al cospetto di una vera e propria piscina naturale. C’è chi è arrivato a equiparare cala dell’Acquaviva a un fiordo norvegese! Siamo a Marina di marittima. Due ali di roccia proteggono le verdi acque. Qui tuffarsi nel mare non regala solo un intensa frescura, ma anche un panorama indimenticabile.