Come arredare il giardino

Sono tante le opzioni per arredare un giardino. La dimensione dell’area occupabile farà la differenza ovviamente, ma anche lo scopo che preferite dare ai spazi outdoor. Vi piace l’idea di mangiare all’aperto? Puntate su tavolo e sedie. Preferite che il giardino sia una zona relax? Optate per un divano, dei salotti da esterno o delle chaise longue Una possibilità sta anche nello scegliere complementi d’arredo facili da spostare in base alle esigenze. Delle sedie sdraio ultra leggere ad esempio, in alternativa al divano. Oppure unamaca, che darà al giardino un tocco particolarmente vacanziero. Il tavolino può essere un elemento pieghevole, così come le sedie, facile da riporre e spostare naturalmente non dovranno mancare vasi di fiori e decorazioni

Idee per le vacanze …visitare un giardino botanico

Per chi non è già sdraiato su una bianca spiaggia in riva al mare,un week end  potrebbe essere un giusto momento per recarsi a visitare un giardino botanico meraviglioso. Nonostante la vicinanza al mare e l’altitudine l’altopiano di Pratorondanino vanta un clima adatto ad ospitare la flora montana. Proprio per questo, il Gruppo Ligure Amatori Orchidee ha scelto questa florida zona dell’entroterra ligure per realizzare un Giardino Botanico che permettesse di tutelare e far conoscere le specie spontanee italiane ed esotiche curandole in ambienti che riproducessero quanto più fedelmente possibile i loro habitat naturali. In circa 6.000 mq sono stati ricostruiti i più significativi ambienti montani, da boschi a prati, sino agli stagni ed alle rocce. In queste fedeli riproduzioni trovano dimora oltre 400 specie differenti provenienti da ogni parte del mondo di cui diverse rare o a rischio estinzione, tutte osservabili seguendo i suggestivi sentieri che si snodano sull’altopiano. Passeggiando, ad esempio, alla scoperta dei due ambienti acquatici del Giardino, lo stagno ed il laghetto, si possono ammirare le felci, il giaggiolo acquatico, il trifoglio fibrino, la ninfea bianca e numerose specie di piante “carnivore”, come la rosolida, e l’erba unta Esplorando, invece, le roccere si scopriranno due ambienti differenti,  Entrando nel bosco ci si imbatte, invece, in conifere e latifoglie d’alto fusto tra le quali si possono scorgere autentiche rarità botaniche come i “fossili viventi”, tra cui si notano le sequoie giganti, il ginkgo e il pino wollemi. I prati, infine, sono una suggestiva distesa di magnifiche specie.E’ impossibile non rimanere incantati dalle ricche collezioni di orchidee, di rose e di rododendri, così come è impossibile non lasciarsi conquistare dalla bellezza dei paesaggi montani realizzati sul promontorio.

 

Vivere all’aperto l’estate

Per scegliere gli arredi più adatti per un giardino è necessario capire quali attività si è intenzionati a svolgerci: se si vuole consumare i pasti all’ aperto per una cenetta estiva, da soli o in compagnia o se si preferisce sorseggiare un aperitivo o una bevanda fredda in compagnia di ospiti, sono indubbiamente necessari un piano di appoggio e delle sedute. Quando gli spazi sono molto ridotti, possono essere sfruttati al meglio scegliendo arredi pieghevoli ed estensibili e trasformabili; si possono piegare e riporre quando non servono ma all’occorrenza permettono di sfruttare facilmente ogni centimetro a disposizione. Ideali per mangiare in due, molto graziosi e soprattutto funzionali, grazie alle loro dimensioni ridotte, sono i classici tavoli pieghevoli in metallo colorato, corredati dalle relative sedie Per le sedute, oltre alle classiche sedie impilabili o pieghevoli, da riporre quando non utilizzate per liberare spazio, ci si può rivolgere verso arredi fissi, come ad esempio panche in legno o metallo, che siano in più anche contenitive, da utilizzare come seduta con gli appositi cuscini da esterno e in più da riempire con quanto necessario per il giardinaggio, anche sui balconi. Per chi invece preferisce leggere o rilassarsi all’aperto, bere un drink o conversare, per allestire un vero e proprio angolo di relax basta appoggiare a terra cuscini da esterno, realizzati in appositi tessuti resistenti all’acqua oppure un lettino o una classica sedia a sdraio in legno e telo o magari, se lo spazio lo consente,un amaca o una sedia appesa; per completare, un tavolo basso da caffè, da scegliere ad esempio in bamboo  per creare  un’atmosfera esotica. Per illuminare il vostro giardino creando un’atmosfera piacevole e rilassata, sarebbe ideale collocare una lampada a sospensione In occasioni di particolari eventi  poi, o per creare un’atmosfera più intima, candele e lanterne rappresentano una soluzione classica ma efficace; se poi le candele sono profumate alla citronella, riescono anche a tener lontano insetti fastidiosi come le zanzare

Oggi rilasciate 20.milioni di zanzare

Cene in giardino d’estate senza più fastidiose zanzare. Sembra essere il sogno di molti che in queste bollenti giornate di caldo si trovano a combattere con questi fastidiosi insetti., nonostante l’aiuto di zampironi, citronelle candele anti zanzare starsene comodamente seduti in giardino sembra impossibile.A Fresno in California è iniziato il più grande test di lotta alle zanzare utilizzando gli stessi fastidiosi insetti come «untori» dei loro simili. In venti milioni di esemplari maschi, che si occupano solo della riproduzione della specie le femmine solitamente si limitano a pungere, è stato inoculato un batterio-parassita, il Wolbachia, innocuo per gli umani ma che distrugge le future larve dopo l’accoppiamento. Se l’esperimento funzionerà si avrà un crollo della diffusione della pericolosa zanzara «Aedes Aegipty», responsabile anche di trasmissioni importanti tipo la malaria Il batterio Wolbachia utilizzato per infettare i maschi è totalmente innocuo per l’uomo, inoltre va tenuto presente che anche se si tratta di un numero impressionante di esemplari rilasciati nell’ambiente sono le femmine quelle che pungono, dunque la popolazione non corre alcun pericolo per questa massiccia operazione sperimentale. Non è la prima volta che si utilizzano zanzare per contrastarne la diffusione, e solo scorso anno ne sono state rilasciate circa 800mila. Se tutto andrà secondo il programma previsto, da venerdì 28 luglio un furgoncino di Verily Life Science inizierà a rilasciare un milione di esemplari a settimana per 20 settimane, coprendo completamente due quartieri per un totale di 300 ettari.