Scatole, contenitori e portaoggetti per una casa organizzata

Persino nelle case più piccole basta un attimo di distrazione o svogliatezza per essere presi in contropiede dal disordine. Se a tutto ciò si aggiungono figli e partner poco attenti, mettere in ordine potrebbe trasformarsi in una complicatissima competizione quotidiana. È bene allora scendere sul campo di battaglia preparati e facendo affidamento su un valido alleato. Quale? Le scatole contenitori! Le scatole portaoggetti ti aiutano a ordinare e a sistemare con facilità gli oggetti della tua casa. Sono uno strumento enormemente versatile: si adattano a qualunque tipo di ambiente e ti permettono di organizzare dalla lavanderia al guardaroba passando per la cucina ed il bagno.

Tanti materiali, per molti look diversi.

Tante sono le proposte che vengono dalle materie prime, e che si possono abbinare a seconda dei tuoi gusti .Se ami lo shabby, opta per delle ceste in vimini intrecciate, a cui abbinare accessori e complementi con sfumature chiare. Al contrario, in una casa arredata in stile moderno, dove predomina la presenza di materiali grezzi e industriali come l’acciaio e il ferro, la latta gioca un contrasto perfetto per questo tipo di ambiente. Infine, per ultimo ma non per ordine di importanza, c’è il legno. Ottima opzione per cassette neutre o bianche  da collocare in case di ispirazione country, con mobili classici e importanti, dove questo materiale è protagonista.

Un cesto 4 stagioni

Un utile cesto per le 4 stagioni importante e al tempo stesso semplice nelle linee si adatta perfettamente a svariate funzioni e direzioni: se avete una piscina, si trasforma in utile cesto porta-teli da mettere a bordo vasca, in camera o nella zona lavanderia diventa un utile cesto per contenere panni sporchi, nelle camere dei bimbi può contenere tranquillamente i vari giocattoli, accanto al vostro camino potrà contenere la legna da ardere anche se a pezzi grandi… e questi sono solo alcuni esempi! Interamente in vimini, l’intreccio della fibra naturale gli conferisce al tempo stesso resistenza e leggerezza.

Pic-nic immersi nella natura

L’estate  avanza rapida dal mare verso l’interno risalendo i fiumi e poi i torrenti. Dai fondovalle scala le prime colline e poi le montagne più alte fino ai crinali, sale prima dai versanti Sud e poi da quelli Nord: viste da lontano, le faggete cambiano colore in una sola giornata, dal bruno al verde acceso.L’estate ha un suo irresistibile richiamo che trascina fuori dalla porta di casa e puntuale come una rondine il pic-nic saluta il ritorno delle gite. Alle falde del Pratomagno il minuscolo villaggio di Rocca Ricciarda spunta tra i castagni. Poche centinaia di metri prima del paese ci si ferma in una piccola area di sosta ben evidente grazie a un grande pannello informativo. Qui il torrente Ciuffenna si separa in più piccoli ruscelli scorrendo con salti e cascatelle. La Comunità Montana Pratomagno ha costruito alcuni barbecue in muratura che possono essere usati liberamente e che sono molto affollati in estate. Hanno anche creato un breve percorso attrezzato da corrimano e ponticelli in legno, qua e là un cartello informativo racconta la storia dei carbonai e dei raccoglitori di castagne che fino agli inizi del Novecento mantenevano questi boschi. Senza dubbio è un bellissimo posto per fare pic-nic, i ruscelli scorrono in un bosco privo di pericoli, intorno ci sono panchine e tavolini in legno all’ombra dei castagni, il tutto a pochi passi da una strada asfaltata dove possono non passare auto per ore e ore.

Scopri qualcosa di utile per la tua casa

Chi pensa che un cesto sia solo un cesto, non ha visto i nostri.  ti innamorerai a prima vista cercando sul nostro sito web www.ferrinigift.it per scegliere i tuoi preferiti e ti domanderai: come ho fatto a farne a meno fino ad ora? Il cesto è prodotto ormai in uso nella nostre case, un accessorio di utilità e un regalo sempre più gradito. Potrai rendere più bella  e decorare la tua casa con i nostri contenitori in legno giocando con vari stili e i materiali di tendenze del momento tipo il vimini e il giunco. Miscugli di colori e forme sempre più glamour che si abbinano all’arredamento del tuo appartamento, senza rinunciare alla praticità: non ti scordare infatti che i nostri cesti sono i tuoi amici della praticità, potrai usarli per mettere in ordine tutta la tua casa, come portaoggetti, portabiancheria e per riorganizzare i tuoi ambienti.

Tanti materiali, per molti look diversi

Se ami lo shabby, opta per delle ceste in vimini intrecciate, a cui abbinare accessori e elementi tessili declinati in una scalatura di colori pastello. Al contrario, in una casa arredata in stile moderno, dove predomina la presenza di materiali naturali e industriali come il ferro e il cemento, la pelle gioca un contrasto perfetto per questo tipo di ambiente. Infine, per ultimo ma non per ordine di importanza, c’è il legno. Ottima opzione per ceste da collocare in case di ispirazione country, con mobili classici e importanti, dove questo materiale è protagonista.

Una tavola apparecchiata

Apparecchiare la tavola è un atto che compiamo quotidianamente, ma a cui dedichiamo particolare attenzione solo quando abbiamo ospiti. Tutti gli altri giorni è un’attività che eseguiamo in maniera frettolosa, prendendo spesso la prima tovaglia che capita e, a volte, anche piatti o bicchieri spaiati. In realtà basta poco per preparare bene la tavola tutti i giorni. Una tavola ben apparecchiata crea quell’atmosfera che farà esaltare il cibo che porterete a tavola, magari accompagnato a un buon bicchiere di vino e senza dubbio da una piacevole conversazione in famiglia. Può sembrare banale, ma una delle prime regole affinché la tavola sia ben preparata è quella della geometria: mettete i posti a tavola equidistanti tra di loro e allineate le sedie a ogni posto tavola Per la tavola informale non serviranno molto oggetti:  piatti e stoviglie semplici sono sempre vincenti. Per tutti i giorni un coltello, una o due forchette e un cucchiaio, se serve, sono sufficienti. Un bicchiere per l’acqua e uno per il vino se lo desiderate. Non è necessario molto altro. Già con questa disposizione avrete una tavola accogliente.Non dimenticate saliera e oliera, da posizionare al centro della tavola in modo che siano comode a tutti, e la formaggiera se il menù ne prevede l’utilizzo. Il pane può essere messo tavola in cestini porta pane di stoffa o di vimini.Se volete dare un tocco in più, un’ulteriore coccola ai vostri familiari, un fiore o una candela possono essere una semplice ma sempre buona idea.

 

Quando si è costretti a stare a casa

  • Flessibilità è la parola d’ordine per rendere la nostra abitazione un ufficio perfetto, dove l’ applicazione e la produttività ma anche la creatività non mancheranno. Ecco come fare Mai come in questi giorni la nostra casa è il contenitore di tutta la nostra vita, non solo domestica ma anche lavorativa e creativa. Per molte ore al giorno ci si ritrova a condividere gli ambienti, piccoli o grandi che siano, con altri membri della famiglia oppure a dover utilizzare gli stessi spazi per varie attività. Dalle video-conference con i colleghi alla preparazione di pranzi e cene gourmet, dalle serie tv preferite da godersi sul divano agli esercizi di meditazione per allentare lo stress, fino ai compiti dei ragazzi e ai mille modi per intrattenerli. In casa possiamo trovare tutti i mezzi per affrontare i momenti più difficili, come questo, ma occorre risistemarla, e renderla funzionale alle nuove esigenze, senza toglierle calore e originalità. La parola d’ordine è flessibilità: mobili multi-funzionali o portatili, sedute più ergonomiche, soluzioni per ridurre il rumore e migliorare la qualità dell’aria e la luminosità e tutti quei piccoli accessori che possono aiutarci a mantenere un ordine visivo e mentale. Bastano pochi accessori per integrare un piccolo ufficio nel resto dell’arredamento. Un tavolo da pranzo può diventare un perfetto piano di lavoro, e per chi è costretto per ore davanti al PC, svariati sono i supporti di ogni tipo da utilizzare alla scrivania, sul divano o a letto per gli amanti del lavoro in pigiama. Possiamo inoltre smorzare rumori di ogni genere e il brusio di sottofondo che minaccia la concentrazione posizionando pannelli isolanti in qualsiasi punto della casa o utilizzando delle cuffie, non saremo così disturbati da nessuno. E quando la giornata di smart working è terminata, pensiamo a quanto sia importante poter nascondere tutti gli strumenti di lavoro, perché si possa davvero staccare e dedicarsi completamente ai propri hobby e ai propri cari. Scatole, cestini, contenitori sono di grande aiuto per tenere in ordine gli oggetti e averli sempre a portata di mano quando serve.