Ridurre il consumo d’acqua

Alla base della vita c’è l’acqua. La troviamo con estrema facilità nei rubinetti di casa ma una persona su tre nel mondo non ha accesso all’acqua potabile e sicura Ma l’acqua costa, e ce n’è sempre meno. Inoltre, spesso in estate in molte zone del nostro Paese entrano in vigore norme per contenere i consumi : è quindi necessario ripensare il verde in funzione di questa realtà. Come fare dunque, senza sacrificare il nostro amore per le piante e l’impatto estetico dei nostri terrazzi e giardini? Evitare gli sprechi è un dovere di ciascuno di noi, considerando che i maggiori consumi di acqua sul nostro pianeta sono quelli nascosti, noti anche come “impronta idrica. Può sembrare incredibile ma sono dati di fonte scientifica: per produrre una tazza di caffè ci vogliono 140 litri di acqua; per un chilo di carne di manzo, ne richiede ben 16mila litri.Invece di un prato sofferto che si brucia con i 38 °C, meglio una bella pavimentazione di ghiaia e legno con grossi massi e poche, fantastiche piante poco esigenti arbusti mediterranei, aromatiche. Ideali anche cactus, piante grasse e succulente, da scegliere con cura  tra le specie che resistono ai geli. Pochi, ma spettacolari, i fiori: mesembriantemi, portulaca, oleandro, gazania, piante aromatiche facili e belle come timo e rosmarino, e a poca manutenzione come le graminacee. E se proprio volete il prato, utilizzate specie del gruppo Festuca, Gramigna Cynodon dactylon e Zoysia, che sopravvivono con poca acqua.

Fiori per calmare

In giardino o in vaso, la calendula ha bisogno di un angolo soleggiato. All’aperto creerà splendenti macchie di colore, ma attenzione: meglio evitare i luoghi chiusi. Colloca la pianta sul balcone o sul davanzale. Nei Paesi del Mediterraneo la calendula, che presenta numerose varietà, colora i prati con il suo intenso arancione. Grazie alla presenza di flavonoidi, tannini e carotenoidi, la Calendula officinalis è preziosa per la cura dell’epidermide e aiuta la guarigione dei tessuti. Puoi usarla come impacco sulla pelle arrossata o in presenza di foruncoli. Sai che secondo gli studi l’infuso alla calendula può aiutare a regolare il ciclo mestruale? Due cucchiaini in mezzo litro d’acqua calmano le infiammazioni del tratto digerente. Se ami gli infusi che calmano e rilassano crea uno spazio dove coltivare camomilla e melissa, sarà divertente preparare la tua tisana della buona notte, sorseggiandola in giardino sotto la luce della luna

Cosa si fa per amore…

L’arte della terra è un movimento artistico in cui il paesaggio e l’opera d’arte sono inestricabilmente legati. È anche una forma d’arte che viene creata in natura, utilizzando materiali naturali come il suolo, la roccia massi, i fiori le  pietre, gli alberi, l’ erba e l’acqua. Le opere spesso esistono all’aperto, ben distanti dalla civiltà, lasciate a cambiare ed erodere in condizioni naturali. La rottura delle aree agricole piatte della Pampa dell’Argentina è una chitarra formata interamente da piante, e cespugli. Lo strumento multicolore è stato creato da un agricoltore argentino per ricordare la moglie. Nel ricordo dalla perdita del suo amore, alcuni anni dopo Pedro Martin Ureta proprietario ha iniziato a lavorare alla progettazione di una chitarra nel suo campo che potesse essere vista dall’alto sorvolando il cielo magari da un  aereo. Realizzò così il disegno sulla terra, uno strumento che sua moglie amava, e iniziò a strutturare la vegetazione lungo le linee che aveva realizzato al fine di comporre quest’opera del tutto naturale, visibile dal cielo, in onore della moglie