Era il 26 agosto 2004 quando Colleen Paige, una delle principali esperte americane di stili di vita per animali domestici e familiari, ha lanciato il ‘national dog day’, divenuto oggi l’international dog day e, in Italia, la giornata mondiale del cane. Già protagonisti indiscussi del web, i cani nella giornata del 26 agosto diventano vere e proprie star dei social, con foto, video, reel e storie. I nostri amici a quattro zampe che ci salutano al nostro rientro dal lavoro come se fosse passato un anno di tempo inoltre chi ha un cane, ride di più, i proprietari di un cane hanno maggiori possibilità di ridere durante la giornata. Il motivo? Le smorfie e i comportamenti buffi di cui si rendono protagonisti fanno sì che i loro proprietari ridano molto di più, anche di chi possiede un gatto o altri animali da compagnia. I cani fanno bene alla salute: chi ha un cane rischia in misura minore di soffrire di depressione. Gli over 65 che hanno un animale domestico fanno circa il 30% in meno di visite mediche rispetto a chi non ne ha. I cani aiutano nella socialità: avere un cane migliora la socialità e aiuta a fare nuove amicizie. I cani sono un motivo per essere più attivi: come è normale che sia, un cane obbliga una persona a muoversi di più, anche solo per la necessità di essere portato fuori qualche volta al giorno. I cani migliorano l’autostima: diversi studi hanno dimostrato come l’interazione con un cane aiuti le persone a sviluppare maggiore autostima. E adesso con loro possiamo andare la mare in montagna in campagna a prenderci un caffè , a cena al ristorante insomma averli sempre vicino a noi insomma viva i nostri amici a quattro zampe!

Buona giornata internazionale del cane 🐶🐶🐶… anche dalla mia Sissi 🐾
"Mi piace"Piace a 1 persona