Non c’è nulla di più goloso e irresistibile del tiramisù: cremoso e delizioso, è uno dei dolci al cucchiaio più amati dagli italiani. Per di più, è semplice da preparare e non necessita di cottura, e si presta a mille varianti, per cui è l’ideale per dar sfogo alla fantasia. Ecco una versione d’ispirazione orientale, in cui al posto del caffè e del cacao si utilizza la polvere di matcha, un tè verde che viene dal cuore del Giappone, dal sapore aromatico ma delicato. Questa ricetta è ideale per realizzare con facilità un dessert da fine pasto, o una sfiziosa merenda che, grazie all’assenza di caffè, è adatta anche ai bambini Ecco la ricetta per quattro deliziose monoporzioni ! 250 g di Mascarpone 2 uova 120 g di zucchero 200 g di savoiardi 3 cucchiaini di tè verde matcha 100 g di cioccolato fondente Iniziate dalla preparazione del tè: portate ad ebollizione l’acqua e versatela in un contenitore insieme a un cucchiaino di tè matcha, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Lasciate intiepidire. Nel frattempo, tritate grossolanamente il cioccolato e tenetelo da parte. In una ciotola capiente montate i tuorli delle uova insieme allo zucchero, fino ad ottenere una consistenza spumosa; aggiungete poi, con delicatezza, il mascarpone, un cucchiaio alla volta, e infine unite anche i restanti due cucchiaini di tè matcha. Otterrete un composto verde, cremoso e leggermente profumato. In un’altra ciotola, sbattete gli albumi, a neve. Prendetene un cucchiaio e stemperate la crema al mascarpone, poi aggiungete un cucchiaio di albumi montati alla volta. Infine, unite alla crema anche il cioccolato tritato, lasciandovene una parte per la decorazione. Prendete quattro bicchieri o coppette e iniziate a comporre il tiramisù: sporcate il fondo del contenitore con un po’ di crema, poi componete la base con un savoiardo spezzato a metà e intinto nel tè, coprite con uno strato di crema. Ripetete l’operazione sovrapponendo altri due strati di savoiardi ricoperti di crema al mascarpone. Riponete in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore e poi potrete servire il vostro dolce decorando la superficie con un po’ di cioccolato a scaglie.
