La primavera è la stagione della spensieratezza e dei colori. Oltre a sconvolgere il proprio look e il make-up, anche in tavola è possibile portare la giusta dose di allegria e perché no, anche un pizzico di dolcezza. Complice il tempo libero e il clima rilassato, se si ha voglia di sperimentare qualcosa di nuovo perché non pensare ai cake pops? Buoni, belli e colorati: dato il loro aspetto sono decisamente instagrammabili. Cosa sono? “I cake pops sono dei deliziosi dolcetti a base di pan di spagna, glassati e decorati nei modi più divertenti e serviti su stecco, proprio come un chupa-chups. Si possono realizzare utilizzando gli avanzi di torte da quella alle mele a quella al cioccolato ricordandosi però di ammorbidire l’impasto con un po’ di latte e miele Come negarlo, fanno gola a chiunque e non solo ai food blogger. Se siete incuriositi, perché non provare a realizzare in casa queste ghiotte palline? Come? Seguendo la ricetta Eccola , step by step, come prepararli per vivacizzare una serata in compagnia. Ingredienti 300 gr zucchero,4 uova intere,1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia,350 gr farina,40 gr cacao,1 bustina lievito,1 bicchiere olio,1 bicchiere di latte tiepido,4 cucchiai di miele,1 tavoletta cioccolato nero o bianco,stecchi per pops qb, granelle e/o zuccherini qb Si parte dalla preparazione del pan di spagna. Aiutandosi con una frusta si sbattono le uova con lo zucchero e la vanillina per poi aggiungere l’olio, il latte e successivamente la farina, il cacao e il lievito. Si mixa il tutto e, dopo aver imburrato la teglia, si versa l’impasto che dovrà essere alto circa 1 cm. Cuocere a 180° per 30/40 minuti. Una volta pronto si lascia raffreddare per poi sbriciolarlo con le mani e, per addensare, aggiungere il miele e 2 cucchiai di zucchero. Si passa poi alla realizzazione delle palline che prenderanno forma semplicemente aiutandosi con le mani e, se il pan di spagna dovesse risultare troppo asciutto, basta aggiungere un goccio di latte. Terminato il lavoro, si scioglie il cioccolato al microonde. Inserire poi gli stecchetti nei pops e lasciarli in frigo per 30 minuti circa. Una volta raffreddati, si immergono a testa in giù nel cioccolato fuso fino a ricoprirle completamente. E eccoli pronti da servire ai vostri amici per una sfiziosa merenda in giardino o fine di una cena
L’ha ripubblicato su NEW BLOG HERE >> https:/BOOKS.ESLARN-NET.DE.
"Mi piace""Mi piace"