Fare ordine in casa è una necessita per poterla vivere nel modo più piacevole possibile, e per farlo possiamo ricorrere a tantissimi trucchi e trovate diverse. L‘organizzazione degli spazi, infatti, può diventare un’occasione per riconsiderare le stanze che viviamo tutti i giorni, e che ci mette di fronte alle nostre abitudini quotidiane. Si tratta di dare priorità a tutto quello che ci serve davvero per le nostre attività giornaliere, e al contempo è bene che le varie soluzioni che cerchiamo appaghino anche un certo gusto estetico, alla ricerca di un’uniformità di stile in tutta la casa, che sappia rispecchiare le nostre preferenze. C’è un trend di design che impazza sui social da qualche tempo: riordinare gli oggetti cassettiere, armadi, librerie e mobili in genere a seconda del loro colore, creando di fatto degli arcobaleni. Indubbiamente è una scelta di grande impatto visivo, e nel caso degli abiti funziona sia se sono racchiusi in mobili con ante, sia se appesi dentro a un vano guardaroba Ma con tutti gli altri oggetti negli scaffali a vista può creare un sacco di disordine a livello visivo, a meno che le stanze e i mobili non siano tutti bianchi o arredati totalmente con colori neutri. Spesso bauli cesti e scatole ci aiutano a fare ordine è bene comunque avere in mente il tipo di cestini e scatole che ci servono, quelli che si abbinano meglio all’arredo della stanza, fate preventivamente una cernita di quello che davvero dovrà finire al loro interno. Insomma, alla base di ogni intervento di riordino ci deve essere la domanda: cosa mi serve? Cosa uso davvero in questa stanza? Cosa rispecchia la mia vita quotidiana e i miei desideri? Così, tutto il resto può sparire lo regalate, lo vendete, lo stipate in qualche punto nascosto… e terrete pronti solo gli oggetti che davvero vi sono utili, fosse anche solo per questioni estetiche.
