Perché festeggiare la fine dell’anno a casa? Per mille e più motivi ma soprattutto perché è bellissimo, più intimo e meno formale di un ristorante. Quest’anno poi, causa Coronavirus, sarà la soluzione per molte persone che non potranno festeggiare in piazza o in discoteca. Ovviamente ciò che conta è avere la giusta compagnia. Di seguito ti diamo alcuni consigli su cosa fare per trascorrere un fine anno a casa memorabile. Le candele (meglio se in una lanterna, per evitare cadute accidentali) il tradizionale vischio da sistemare sulla porta i palloncini col numero dell’anno che sta per arrivare festoni e stelle filanti da lanciare allo scoccare della mezzanotte. Per la tavola Di solito il rosso è il colore del Natale, sia per apparecchiare la tavola della Vigilia Se si tratta del tuo colore preferito, nessun problema, siamo comunque in tema. In realtà però i colori della tavola di Capodanno sono l’oro o l’argento, perché eleganti e di buon auspicio per la ricchezza dell’anno alle porte. Per questo motivo, un’idea carina è quella di sistemare candelabri candele e complementi come centrotavola. Per la cena questo il punto cruciale! Servizio in tavola o buffet? E soprattutto, quali portate preparare? Innanzitutto, se è possibile, meglio evitare il servizio al tavolo. Quest’anno ci teniamo a consigliarti di preparare le porzioni in cucina, per fare in modo che ognuno abbia il proprio piatto ed evitiate di scambiarvi forchette e posate. Il consiglio è di usare delle stoviglie usa e riusa. Per la scelta del menù non c’è che l’imbarazzo della scelta. È importante anche assecondare i gusti degli invitati. Senza dimenticare ovviamente le bevande, lo spumante per il brindisi di mezzanotte, frutta secca e dolci. Qualsiasi sia il menu, non dimenticare le tradizionali lenticchie, pandoro e panettone. Un’idea davvero super è quella di servire questi 2 dolci natalizi accompagnati da una soffice crema al mascarpone. Gli invitati apprezzeranno molto!
