Insieme alla primavera nelle nostre case e nei nostri giardini arrivano puntuali formiche zanzare,e anche i moscerini, e il loro lavoro è quello di dare fastidio! Se per eliminare le formiche potete usare i fondi del caffè per questi piccoli insettini che infestano le nostre piante la situazione si complica visto che volano ovunque e sono ancora più piccoli delle formiche. Allontanare i moscerini o intrappolarli è in ogni modo possibile con una serie di sistemi semplici che possono sembrare strani, ma al contempo paiono molto efficaci. Una delle trappole casalinghe più diffuse è utilizzare l’aceto di mele all’interno di un barattolo di vetro coperto con della pellicola trasparente a cui praticare dei fori: i moscerini sono attirati dall’odore dell’aceto di mele e una volta dentro il contenitore di vetro non potranno più uscire. È possibile anche utilizzare dei post-it gialli: sì, avete letto bene! Basta prendere un astina in legno a cui attaccare i post-it cosparsi di miele e il gioco è fatto: i moscerini, infatti, saranno ipnotizzati dal colore intenso dei foglietti gialli che, appiccicosi per via del nettare, non gli lasceranno scampo. Lo stesso concetto può declinarsi in altri modi: per esempio è molto efficace anche porre nel vaso un bicchiere di carta con acqua e olio, i moscerini saranno attratti dal riflesso dell’acqua per poi rimanere invischiati nell’olio, così come una candela all’interno di una ciotola con acqua e sapone. Anche in questo caso, il sapone non gli permetterà di allontanarsi e resteranno intrappolati. Ci raccomandiamo, comunque, di correre ai ripari il prima possibile rispettando alcune semplici regole: coprite sempre gli alimenti, perché i moscerini vanno matti per i cibi in maturazione o in fermentazione, e tenete la pattumiera pulita!
