L’Echeveria, la pianta “no problem”

Appartiene alla grande famiglia delle Crassulacee, quasi tutte succulente con foglie o fusti “grassi” che racchiudono una riserva di acqua originarie del centro America. L’echeveria ha una forma singolare: le foglie, con colori dal verde al rosa o bronzo, compongono rosette che sembrano fiori. Dal centro della rosetta degli esemplari maturi si alzano steli con graziosi fiori arancioni o rosa. Esistono anche piante con foglie colorate artificialmente in tonalità vivaci.In genere sono piante di piccola dimensione, ideali per ciotole e piccoli vasi o per composizioni miste con altre piantine.In condizioni adatte, e con poche attenzioni, l’echeveria può vivere molti anni e fiorire regolarmente.L’origine subdesertica indica che preferisce gli ambienti caldi e non teme il sole se viene abituata gradualmente: le piante che vivono in casa vanno spostate in giardino o terrazzo prima in ombra e poi, piano piano, al sole. La pianta non teme il gelo e deve trascorrere l’inverno in ambiente fresco ma non gelido, preferibilmente sotto i 18°C, in piena luce.Le annaffiature, al solo scopo di inumidire leggermente il terreno, sono ogni 5-7 giorni in estate e circa ogni 2 settimane in inverno. L’echeveria esprime il significato di forza perfetta, perchè resistente e di aspetto gradevolmente ordinato; viene consigliata come piccola pianta portafortuna

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...