Olio bollente pesci di piccola dimensione carta assorbente per asciugare il fritto di paranza è una vera prelibatezza, che trova posto sulle nostre tavole di mare specialmente in estate. La frittura viene fatta passando il pesce nella farina, quindi friggendolo rapidamente nell’olio bollente e poi asciugandolo su carta assorbente. La frittura di pesce va mangiata caldissima. Questa frittura, talvolta, viene accompagnata a tavola da spicchi di limone, il cui succo è da alcuni apprezzato come condimento. Il suo nome paranza deriva da quello di una tipica barca per la pesca a strascico comunemente impegnata dalle marinerie italiane: con la prua tozza, la poppa assai ampia e un albero a vela latina, era in uso negli anni cinquanta sia nel mar Tirreno che nel mar Adriatico per la pesca a coppie detta a punto di paranza in cui ciascuna barca tirava un ala di una rete a strascico. Oggi si usano i motopescherecci