L’idea di una giornata internazionale della donna nasce nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti. Dai documenti del congresso non sono chiare le motivazioni che spinsero alla scelta di quella data, l’8 marzo. Alcune tradizioni fanno anche riferimento a un episodio drammatico accaduto negli Stati Uniti, nel 1857, quando alcune operaie chiuse in fabbrica dal padrone perché non partecipassero a uno sciopero, persero la vita a causa di un incendio.In Italia e altri Paesi si è fatto spesso riferimento a un presunto episodio avvenuto a New York l’8 marzo del 1911, quando nel rogo di una fabbrica di camicie persero la vita 134 donne. Sembra però che la fabbrica fosse inesistente e che un drammatico rogo avvenne effettivamente, ma in febbraio. La scelta dei fiori gialli della mimosa risale invece al 1946: le organizzatrici delle celebrazioni a Roma cercavano infatti un fiore che fosse di stagione e costasse poco: la mimosa, appunto
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
Le origini della vacanza si possono far risalire all’8 marzo 1857, quando i lavoratori di abbigliamento in New York City inscenarono una protesta contro l’inumana condizioni di lavoro e bassi salari, secondo le Nazioni Unite. La polizia ha attaccato i manifestanti e li ha dispersi, ma il movimento è continuato e ha portato alla creazione del primo sindacato delle donne.
"Mi piace""Mi piace"
non “vacanza” ma festività’
… a volte l’Inglese prende il sopravvento nella mia testa….
"Mi piace""Mi piace"