Arredare l’outdoor

Negli ultimi anni il nostro rapporto con gli spazi fuori è molto cambiato. Giardini, terrazzi e balconi sono diventati luoghi da vivere, dove regalarsi momenti di condivisione e relax. Sono i nuovi living, arredati con cura e con pezzi unici, che coniugano estetica e funzionalità, annullando il confine tra interno ed esterno. Ambienti che diventano un’estensione delle nostre case, dove nulla è lasciato al caso, ma al centro c’è la costante ricerca del bello. Così, per la bella stagione, molte aziende propongono una selezione di arredi outdoor dallo stile contemporaneo, ideale per conferire ricercatezza agli spazi abitativi. Modularità, comfort e materiali pregiati sono i tratti distintivi di molti progetti. Prodotti realizzati in vimini, teak, resistente agli agenti atmosferici. Ma anche metalli leggeri, tessuti idrorepellenti e resistenti alle macchie, ai raggi UV e allo sbiadimento, che vi permetteranno di vivere al meglio il vostro giardino

La bellezza di decorare casa

Se a tavola ogni pezzo ha la sua giusta posizione, anche le candele seguono il galateo della tavola. Per impreziosire un pranzo o una cena, scegliete candele a cilindro magari mixandole ai fiori facendo attenzione però a non esagerare con le profumazioni, rischierete di coprire gli aromi del cibo!. Per stupire ancor di più i vostri ospiti potete utilizzare in alternativa le candele galleggianti in una tavola imbandita di ispirazione orientale.

Perché scegliere arredamenti da esterno d’alluminio

Molto trendy, i salotti da giardino in alluminio offrono molti privilegi. Creati in uno stile elegante e moderno, questo tipo di arredamento per esterni è leggero e resistente. Dal set da pranzo ai divani e alle poltrone, ogni struttura in alluminio è facile da spostare e da riporre. Questo metallo, noto per la sua resistenza, è un vantaggio: può resistere al gelo, alle alte temperature e all’esposizione prolungata al sole. A differenza dei tavoli da esterno in ferro battuto o delle sedie in metallo, i mobili da giardino in alluminio sono resistenti alla ruggine. Solo le viti possono ossidarsi nel tempo. Per questo motivo è ancora consigliabile, in inverno, di conservare i mobili da giardino in un luogo asciutto e ventilato o coprirli Sul lato estetico, un tavolo da giardino in alluminio, che si distingue per la sua semplicità, può essere associato in armonia con altri materiali. Un articolo in nero o grigio antracite si abbina perfettamente al legno, come il teak massello o addirittura il polyrattan. Se le forme e le tonalità sono composte da più elementi, è possibile scegliere un modello classico, bianco sporco o nero-grigio, e portare il colore con una sedia o dei rivestimenti color pastello o luminoso come il verde anice, turchese o rosa.

 

 

 

Come pulire i mobili da giardino in alluminio

Facile  pulire, i vostri salotti dall’alluminio o le vostre poltrone, o lettini, vi diamo qualche consiglio e sarà  un vero piacere. Ma qualche macchia nell’uso della vita quotidiana può verificarsi. Per rimuovere le macchie di grasso, ad esempio, pulire il prima possibile con una spugna e acqua calda e sapone. È anche possibile rimuovere lo sporco profondamente incrostato con succo di limone o detergente alcolico per vetri. Sciacquare con acqua e asciugare con un panno. Dopo diversi anni di utilizzo, possono comparire dei graffi. Per limitare i loro effetti antiestetici, levigare delicatamente la superficie con carta vetrata a grana fine lungo la lunghezza della lama. Spruzzare la zona sabbiata con una spugna umida per rimuovere la polvere ed asciugare. Vuoi dare una nuova vita al tuo salotto da giardino? Per farlo risplendere, è molto semplice: immergere un panno morbido con un misto di detersivo per piatti e aceto bianco, in seguito strofinare la zona macchiata. Come regola generale, evitare prodotti abrasivi o a base di cloro o idrocarburi che potrebbero danneggiarlo.

Il paradiso a casa tua

Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it

Un confortevole salotto

Dallo stile essenziale e moderno, Questo salotto è perfetto per ornare la vostra piscina, donando un aspetto ricercato al vostro spazio esterno, Adatto anche per il verde del vostro giardino, ma anche per la vostra veranda al mare, è l’elemento giusto e confortevole per i momenti di relax bevendo un caffè. Forte di una struttura in alluminio solida, il salotto propone linee minimali, dal fascino moderno.Molto leggero e al tempo stesso durevole, grazie alla combinazione dei materiali, è l’ideale per l’esterno grazie alla resistenza contro gli agenti atmosferici.Il piano del tavolino è facilmente lavabile come lo è del resto l’intero salotto.

Come pulire mobili e salotti da esterno

La scelta dei mobili da esterno giusti richiede tempo e ricerca. Una volta scovato l’arredamento perfetto e sistemato al suo posto, si spera di non dover ripetere il processo e che i nostri acquisti decorino l’area outdoor per molto tempo. Scegliere tavoli, sedie e divani costruiti con materiali di buona qualità è già un buon punto di partenza. Ma anche i materiali più durevoli vanno curati per proteggerli dall’usura ed evitare che gli agenti atmosferici abbiano la meglio su di loro. Diversi materiali necessitano altrettanto differenti trattamenti. Vediamo quindi come pulire i mobili da esterno e preservarne la bellezza più a lungo. Come pulire i mobili da esterno in vimini e rattan? I mobili in vimini sono leggeri, belli e resistenti. Il problema però è la polvere che si accumula negli intrecci. Come rimuoverla? Due opzioni: si può utilizzare una spazzola da bucato asciutta oppure un aspirapolvere, attaccando la bocchetta rotonda o a lancia piatta. Una volta rimossi polvere e residui, si può passare alla pulizia vera e propria. Strofina le superfici con una spazzola da bucato e una soluzione di acqua e un poco di ammoniaca. Risciacqua con un getto d’acqua e lascia asciugare all’aria ma non sotto la luce diretta del sole. Le fibre naturali di cui sono fatti questi mobili tendono a scolorire nel tempo. Per evitare che vimini e rattan perdano il loro colore originale puoi trattare le superfici con appositi oli.Mobili in legno: maggiore cura per una resa eccezionale pulire i mobili da esterno in legno.Tra i modelli più grezzi ma allo stesso modo eleganti, i mobili in legno vanno curati con attenzione. Spolvera tavoli e sedute per poi pulire con acqua tiepida e un detergente neutro. Se è presente muffa, la procedura migliore è passare un panno bagnato con una soluzione di acqua e ammoniaca. È importante non utilizzare prodotti acidi o solventi sul legno: questi potrebbero danneggiarlo e alterarne l’aspetto Se il legno è sbiadito o rovinato, niente paura. Dopo un’attenta pulizia, utilizza oli e cere per ridare lucentezza al legno. I trattamenti evitano la formazione di macchie e lo rendono impermeabile. In questo modo, l’umidità non lo disturberà e la muffa sarà solo un lontano ricordo. Una volta trattate, le superfici vanno fatte asciugare in una zona areata ma protetta finché il prodotto non sarà stato assorbito. Altrimenti, insetti e polvere potrebbero rovinare lo strato protettivo. Nei casi peggiori in cui il legno dei mobili risulta molto deteriorato si può procedere con una riverniciatura con apposite vernici per il legno.