L’infedeltà è diventata l’ospite fisso nel salotto delle coppie sposate dice la psicologa Parsi. Perché la reazione all’adulterio non è più quella di una volta. Oggi si fa finta di non vedere. Si tollera. Si giustifica. Si sostiene con forza, Anzi, lo si usa per rafforzare il rapporto O meglio: per sempre potrebbe anche essere, ma con abbondanti pause sabbatiche per prendersi qualche vacanza erotica, tutto sesso e sentimento. A gettare in fondo al mare le lenti rosa ci pensa Maria Rita Parsi: Sarò provocatoria, ma ormai il matrimonio si basa sull’infedeltà . Una ricerca di avvocati matrimonialisti italiani ha rivelato che il 55 per cento dei mariti e il 45 delle mogli ha tradito almeno una volta. Il meccanismo è semplice: il sì non è un deterrente, anzi, sembra essere il detonatore di infuocate stagioni di caccia. Le coppie che ci telefonano raccontano una fitta trama di tradimenti sulla quale si mantiene la struttura famigliare. E ci sono casi, tanti, in cui l’uomo aveva una relazione prima del matrimonio e l’ha mantenuta pure dopo. E queste mogli sono contente della situazione? Sono realiste. Perché non è solo lui a prendersi delle soddisfazioni fuori casa. Anche lei si adegua, anche se è rarissimo che sia la prima a cominciare. Si sente autorizzata a cercare altrove solo dopo aver scoperto che il marito si è già servito. E dirò di più. E comunque solo una su dieci lascia la famiglia per questi partner trasgressivi. L’unico rischio in questa girandola di tradimenti è quando si incontra un partner occasionale più “forte” del partner fisso. In questo caso la coppia scoppia e si arriva alla separazione, ma anche alla formazione di una nuova coppia. Che prima o poi ricomincerà la girandola.