I giardini a primavera

In questa stagione gli appassionati di giardinaggio si mettono all’opera con particolare impegno: è il periodo ideale per preparare il terreno, eseguire alcuni lavori di manutenzione, collocare piante, semi o bulbi. All’inizio della primavera il giardino presenta le tracce dell’inverno, che lo ha messo a dura prova. Il suolo è coperto di foglie secche. Dovremo quindi rimuovere questi residui. Avremo anche cura di estirpare le piante infestanti spontanee. Una volta liberato il terreno, iniziamo a rinvigorirlo zappettandolo ed arricchendolo di sali minerali, grazie all’aggiunta di concime. La primavera è anche il momento di rinvasare o collocare a terra alcune specie. Inoltre, cerchiamo di capire se ogni pianta necessiti davvero di più spazio, osservando anche lo sviluppo delle radici. Potremo valutare l’idea di creare vere e proprie aiuole, scegliendo oltre alla vegetazione i materiali della cosiddetta bordura.. Eseguite queste fasi di preparazione, passiamo a quella che è probabilmente la parte più piacevole dei lavori primaverili: scegliere e collocare semi e piante che coloreranno il giardino! Tante sono le piante da seminare o mettere a dimora a primavera. Tra queste troviamo dei classici come le viole del pensiero, le begonie, i ranuncoli, i gigli, le dalie e i gladioli. In genere, la scelta delle piante da coltivare dipenderà non solo dai gusti estetici, ma anche dal nostro grado di esperienza. Se non abbiamo un “pollice verde” formidabile, esistono specie relativamente semplici. Tra queste troviamo ad esempio le molte varietà di geranio, le primule, i tulipani  Otterremo però il massimo effetto estetico abbinando colori e forme differenti. Davanti disporremo magari piante piuttosto basse, dietro varietà che svettano verso l’alto come le elegantissime calle. Una parte del nostro giardino può essere dedicata alle piante grasse, che contano un gran numero di estimatori, molte sono le varietà che aggiungono un tocco esotico all’ambiente; alcune regalano anche fioriture affascinanti. Completate il tutto con un comodo salotto, delle lanterne con al loro interno delle candele, un tavolo dove poter apparecchiare con piatti bicchieri colorati … e che la stagione abbia inizio

Perché scegliere arredamenti da esterno d’alluminio

Molto trendy, i salotti da giardino in alluminio offrono molti privilegi. Creati in uno stile elegante e moderno, questo tipo di arredamento per esterni è leggero e resistente. Dal set da pranzo ai divani e alle poltrone, ogni struttura in alluminio è facile da spostare e da riporre. Questo metallo, noto per la sua resistenza, è un vantaggio: può resistere al gelo, alle alte temperature e all’esposizione prolungata al sole. A differenza dei tavoli da esterno in ferro battuto o delle sedie in metallo, i mobili da giardino in alluminio sono resistenti alla ruggine. Solo le viti possono ossidarsi nel tempo. Per questo motivo è ancora consigliabile, in inverno, di conservare i mobili da giardino in un luogo asciutto e ventilato o coprirli Sul lato estetico, un tavolo da giardino in alluminio, che si distingue per la sua semplicità, può essere associato in armonia con altri materiali. Un articolo in nero o grigio antracite si abbina perfettamente al legno, come il teak massello o addirittura il polyrattan. Se le forme e le tonalità sono composte da più elementi, è possibile scegliere un modello classico, bianco sporco o nero-grigio, e portare il colore con una sedia o dei rivestimenti color pastello o luminoso come il verde anice, turchese o rosa.

 

 

 

Come pulire i mobili da giardino in alluminio

Facile  pulire, i vostri salotti dall’alluminio o le vostre poltrone, o lettini, vi diamo qualche consiglio e sarà  un vero piacere. Ma qualche macchia nell’uso della vita quotidiana può verificarsi. Per rimuovere le macchie di grasso, ad esempio, pulire il prima possibile con una spugna e acqua calda e sapone. È anche possibile rimuovere lo sporco profondamente incrostato con succo di limone o detergente alcolico per vetri. Sciacquare con acqua e asciugare con un panno. Dopo diversi anni di utilizzo, possono comparire dei graffi. Per limitare i loro effetti antiestetici, levigare delicatamente la superficie con carta vetrata a grana fine lungo la lunghezza della lama. Spruzzare la zona sabbiata con una spugna umida per rimuovere la polvere ed asciugare. Vuoi dare una nuova vita al tuo salotto da giardino? Per farlo risplendere, è molto semplice: immergere un panno morbido con un misto di detersivo per piatti e aceto bianco, in seguito strofinare la zona macchiata. Come regola generale, evitare prodotti abrasivi o a base di cloro o idrocarburi che potrebbero danneggiarlo.

Il paradiso a casa tua

Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it

Valorizza l’arredo e coloralo con poca spesa e tanta soddisfazione.

Avete mai pensato di valorizzare il bagno e renderlo pià accogliente? Le piante possono essere eccellenti in questo. A patto di scegliere specie che stiano bene in condizioni di umidità e poca luce. Grazie ad aloe, fiori, specie grasse, piante di origine brasiliana, il verde arriva su lavandini, pareti e mensole. Una soluzione, tra l’altro, che conferma la tendenza delle piante come regine dell’home decor. Partiamo dal fatto che non tutte le specie possono essere tenute nel bagno In bagno sono ricreate alcune condizioni ideali per la crescita di determinate varietà: sia per l’umidità che si crea con la doccia, sia per la scarsa luce sulle foglie e sul fusto. Insomma alcune piante sono nate per essere messe sotto una finestra o una soglia con lo scopo di rallegrare un ambiente così particolare. Il vantaggio tuttavia è che spesso questo tipo di natura ha bisogno di poche cure. Ecco quindi quali esemplari scegliere e come curarli. Le piante di origine tropicale potrebbero trovarsi bene in un ambiente di questo tipo, specialmente per l’umido che le avvolge in alcune ore del giorno e per la luminosità che può essere regolata con una tenda o tramite esposizione diretta. Quindi potete collocare vasi di orchidee, oppure di aloe, una pianta resistente anche se riceve luce diretta dalla finestra. Anche le piante brasiliane sono un’ottima alternativa: la calathea ha foglie bellissime. La begonia porta colore nell’ambiente, le felci divertono con la fisionomia particolare delle loro foglie. Per le piante fiorite invece vanno bene la guzmania, la gardenia e l’orchidea. Bisogna controllare il terriccio e annaffiare solo quando è completamente secco. Ricordate sempre di abbinare ai vasi dei sottovasi, per evitare che l’acqua che coli possa rovinare le superfici.Una piantina alla quale abbinare un vaso colorato  come quelli che potrete trovare nel nostro sito www.ferrinigift.it o nel nostro punto vendita, aggiungerà bellezza al vostro arbusto. Anche i materiali naturali sono una bella cornice per il verde: rafia e tessuto, oppure materiali lucidi e laccati per una casa più moderna. Ma possono essere collocate anche su supporti meno tradizionali: scale in legno appoggiate al muro oppure contenitori sospesi che esaltano la crescita delle foglie specialmente per la tipologia rampicante. Anche dei mobili possono aiutare la sistemazione potendo contare su più ripiani che sfruttano la verticalità. Insomma non mettete freni alla vostra fantasia !

Le giuste atmosfere

Le serate estive da trascorrere sotto una trapunta di stelle potranno essere rischiarate dalla calda e tenue luce delle lanterne; forme raffinate e uniche potranno essere vostre e illuminare ogni vostra occasione. Vuoi dare un tocco di evasione al tuo arredo da giardino? Punta sulle lanterne e regala allo spazio esterno o al salotto una nota esotica dallo splendido effetto grazie alla luce sprigionata dalle candele magari anti zanzare che collocherai al loro interno scegliete il contenuto della vostra lanterna e l’avvolgente luce creerà l’atmosfera ideale per un sogno d’estate.

Complementi d’arredo…così importanti

Una casa bella lo diventa ancora di più con i complementi d’arredo, strumenti perfetti per rendere i tuoi spazi unici senza perdere funzionalità e stile. Anzi, aggiungendo valore alla preziosità delle ambientazioni nelle quali già vivi ma che potresti ammirare ancor più volentieri ogni qual volta rientri a casa da lavoro. Noi di Ferrini Gift vi proponiamo una vasta scelta di complementi d’arredo: tavolini, sedie, vasi, pouf, cuscini, tende, tovaglie, bicchieri, quadri, lampade… L’importanza dei complementi d’arredo sta nell’unicità che si vuol dare a ciascun pezzo all’interno dello stile della tua abitazione. Cercare di allinearsi con il design presente può essere una buona scelta. Altre volte, un pezzo impattante ma diverso dal resto dell’arredamento può ugualmente funzionare in ottica “effetto wow”. Per tutti questi consigli, Ferrini Gift ti viene incontro…. visita il nostro sito on line www.ferrinigift.it o vieni a trovarci!

Un angolo relax

Cosa c’è di meglio, quando lo stress ci attanaglia, di un angolo relax, preferibilmente in un luogo di design, dove poter leggere un libro, fare due chiacchiere con una amica e magari sorseggiare un buon ? Un angolo relax in giardino, isolato dal resto della casa, dove potersi allontanare, al bisogno, completamente dal mondo. Mini case che fungono da angolo relax, da vedere e magari copiare. Esempi di design sia moderno che tradizionale, spazi realizzati in materiali differenti, come il legno o i mattoncini, o completamente circondati da vetrate. Un giardino è un luogo dove dare sfogo alla propria passione per il giardinaggio attraverso la coltivazione di piante e fiori, ma è anche un posto dove potersi rilassare immersi nel verde, un angolo privato dove trascorrere del tempo piacevole da soli o in compagnia. Per questo, oltre ai lavori di giardinaggio, la maggior parte delle persone decidere di realizzare una zona relax nel proprio giardino. Progettare uno spazio all’aperto, che si tratti di un ampio giardino con una vera e propria zona dedicata alla convivialità piuttosto che di un piccolo prato o di una terrazza, significa avviare alcune coltivazioni e pianificare la metratura a disposizione per creare un luogo dove poter portare avanti la propria passione per l’arredo da esterno  e dove poter trascorrere del tempo di qualità immersi nella propria privacy e nella tanto amata natura, dove organizzare pranzi in compagnia di amici e parenti.