Arredare con stile…marino

Arredare una casa in stile marino può essere spassoso come un tuffo nel mare romantico come una passeggiata in spiaggia al tramonto, rasserenante come la vostra vacanza ideale. E’ proprio l’aria di relax e di magia che si respira in riva al mare a suggerire questo tipo di arredamento. Non è necessario vivere sul mare, su un’ isola per arredare la propria casa in stile marinaro: le sue particolarità, la sua naturalità e la sua molteplicità si adattano perfettamente anche a case di città a cui vogliamo dare un forte tocco d’estate

Mare mare mare

Con i suoi 7500 km di costa, l’Italia è il paese ideale per gli amanti del mare. L’estrema varietà delle sue coste infatti la rende perfetta per ogni tipo di vacanza e di viaggio all’insegna della natura, del divertimento e del relax. La costiera italiana, così ricca di golfi e insenature, punti d’arrivo naturali, porti turistici e lunghe e sabbiose spiagge, è adatta a tutti i bisogni. Fitta di abitati, città costiere e villaggi di pescatori, è facilmente raggiungibile da terra attraverso la rete viaria e ferroviaria o dal mare con piccole e grandi barche. Ed ora che sono arrivate splendide giornate di sole e ci stiamo allontanando dall’emergenza covid godiamocela tutta questa estate al mare !!

Area mare

Decorazione nautica: completa il tuo tema marittimo costiero con queste barche, creando un’energia rilassante e ispirata alla spiaggia per il tuo posto ideale con questo oggetto a tema mare, Sono perfette decorazioni per la casa, per l’ufficio, ma anche il regalo perfetto per  regalale ad un amico, a un collega o familiare a un prossimo baby shower, per un inaugurazione della nuova  casa, per un compleanno, un  matrimonio, un  fidanzamento Qualità affidabile: queste barchette  sono realizzate in legno; vengono fornite assemblate in modo da poterle posizionare singolarmente su dei mobili sulla scrivania o nella vostra area  sea area come set

Momenti vissuti

Arredare il proprio ambiente con un oggetto che riporti la mente a piacevoli vacanze trascorse al mare è divertente e distensivo perché riesce ad ispirare emozioni positive che, grazie ai colori impiegati placano gli animi rendendo la stanza un luogo magico e unico da poter vivere giorno dopo giorno. E’ qui che è importante immortalare i magici momenti e riporli dentro adeguati portafoto che con un colpo d’occhi vi faranno riassaporare la gioia di averli vissuti. Acquistalo da www.ferrinigift.it

Tornare migliori

E’ arrivata la settimana cult delle vacanze, mare, montagna, lago, città d’arte. Sono i giorni della grande fuga dalle città nonostante sia stato l’anno del covit le scuole riapriranno a settembre. Ma, come diceva il grande Eduardo: “gli esami non finiscono mai. Bisogna sempre essere preparati. Perché la vita è una scuola e si è studenti per sempre”. E allora, è giusta questa settimana di pieno relax per i compiti delle vacanze. Trovati il momento giusto cercati un angolo in riva la mare, o distenditi su un amaca sotto un grande albero e  assegnati un esercizio, il compito che ti vuoi dare in questi giorni di vacanze. La materia della vita, nella quale vorresti ricevere voti migliori. La disciplina in cui avresti bisogno di esercitarti o quella nella quale vorresti raggiungere almeno la sufficienza. Scrivilo come se fossi un insegnante rivolto ai suoi studenti. Scrivilo per te stesso. prenditi cura di te, ascoltati di nuovo, sentiti. Alimentati con parole, idee e visioni che ti possano sorprendere. Circondati di persone nuove che ti possano arricchire. Ricomincia a nutrire i tuoi sensi. Riposati. Divertiti. Leggi. Torna dalle vacanze diverso da come sei partito……………………..Buone Vacanze!………………………………………………….

 

Decorazioni in tema mare

Un tocco di classe nella vostra casa al mare: una decorazione a tema mare donerà al vostro ambiente   una suggestiva atmosfera marittima. Semplice e delicata,questa barchetta è adatta in una casa a stile rustico e vintage. Arredare la casa al mare in modo originale fantasioso e creativo. La scelta dei colori, dei mobili e degli accessori e complementi d’arredo ispirati al mondo “marino” è importantissima. Un tocco di classe nella vostra casa al mare: questa decorazione a tema mare donerà al vostro ambiente  una suggestiva atmosfera marittima. Semplice e delicata,questa barchetta è adatta anche in una casa a stile rustico e vintage

Le estati si ….quelle vere

Fermarsi e ricordare…. si voi le ricordate quelle estati che arrivavano cariche di aspettative? Quelle in cui prima di partire il pensiero fisso non era tanto preparare la valigia, ma registrarti una marea di audiocassette, per ascoltarle dappertutto in macchina, sull’aereo, sulla spiaggia, sperando che sarebbe arrivato, prima o poi, il momento di cedere uno degli auricolari, magari sdraiati su un lettino sotto le stelle, magari proprio al momento della tua canzone preferita, quella romantica, quella del primo bacio?Le ricordate quelle estati dove la massima trasgressione era il falò di ferragosto in riva al mare sulla spiaggia, l’unica sera in cui ti era concesso di rimanere alzata di più, e magari in giro da sola per il villaggio o il paese di mare. Quelle estati in cui “quelli più grandi”, con la chitarra in mano, esercitavano un fascino indimenticabile Le ricordate quelle estati in cui la massima condivisione tecnologica consisteva nella Kodak usa e getta? Sì, quella con la rotellina da girare e il rullino da 36. Da consumarne almeno due per ogni vacanza, e quando le sviluppavi ti accorgevi che proprio la foto in riva al mare con “il bagnino figo da paura” non era venuta?Le ricordate quelle estati in cui iniziare a piangere il giorno prima di tornare a casa era d’obbligo. Quelle estati in cui ti innamoravi così tanto da farti scoppiare il cuore, da pensare che non ti saresti ripresa mai più. Le estati dei sentimenti assoluti, delle farfalle nello stomaco, delle chiacchiere con le amiche alla ricerca di quelle prima confidenze sul sesso. Le ricordate quelle estati, insomma, in cui si era felici delle piccole cose. Senza gonfiabili a forma di unicorno da esibire in piscina, senza foto per Instagram da scattare, senza filtri anti-occhiaie, senza l’ansia da Social-condivisione, senza le paranoie, senza i nuovi incontri e i vecchi ritrovamenti, di chi ti chiede perché non hai ancora almeno un marito, due figli, un cane e una casa con il giardino. Senza l’ansia di dover comunque tornare al lavoro e allo stress in breve tempo. Senza diete, prova costume. Le estati con la famiglia, con gli amici di sempre, con quelli che ti porti nel cuore tutta la vita, anche se magari li perdi di vista. Le estati dei primi amori in cui credi fermamente, e che in qualche modo segnano il tuo percorso sentimentale futuro Le ricordate quelle estati che sono state, e saranno, belle di quella bellezza che si chiama semplicità.

Arredare la casa al mare

Arredare la casa al mare è sempre un progetto creativo e originale che permette di scatenare creatività e fantasia. E se state pensando ad arredi costosi di alto design solo in qualche lontano negozio d’arredamento a tema, siete decisamente fuori strada. Questo perché tutto quello che vi serve è semplicemente a portata di mano! Pensiamo all’estate; sabbia, conchiglie, legnetti, sassi colorati e qualsiasi altra cosa che richiami il paesaggio marino andrà benissimo e può trasformarsi in una bella occasione per arredare con gusto e semplicità, ma senza spendere grandi cifre. Se poi vi piacciono gli arredi in stile marinaro, allora potrete sbizzarrirvi in un mare di accessori e acquistare portafoto, lanterne, appendini, portacandele, fari da decorazione, mappe nautiche e barche. Non dimenticate però mentre passeggiate al mare di raccogliere qualche souvenir senza esagerare, le conchiglie sono tra le cose più classiche insieme a legnetti e vecchie reti di pescatori che ci portiamo a casa dal mare così al rientro porterete dentro casa un po’ di mare, di sole di ricordi e di estate, certo, non farà miracoli, ma è sicuramente un modo meno traumatico di separarci dalla vita di totale relax che abbiamo vissuto in quel paradiso chiamato…. mare.

Arredare al mare

Arredare la casa al mare è sempre un progetto creativo e originale che permette di scatenare creatività e fantasia. E se state pensando ad arredi costosi, di design e reperibili solo in qualche lontano negozio d’arredamento a tema, siete decisamente fuori strada. Questo perché tutto quello che vi serve è semplicemente a portata di mano! Pensiamo all’estate; sabbia, conchiglie, legnetti, sassi colorati e qualsiasi altra cosa che richiami il paesaggio marino andrà benissimo e può trasformarsi in una bella occasione per arredare con gusto e semplicità, ma senza spendere grandi cifre. Se poi vi piacciono gli arredi in stile marinaro, allora potrete concedervi di spendere qualche euro per acquistare portafoto, fari da decorazione, mappe nautiche e barche .Mentre passeggiate al mare raccogliete qualche souvenir senza esagerare, le conchiglie sono tra le cose più classiche insieme a legnetti e vecchie reti di pescatori che ci portiamo a casa dal mare così al vostro rientro porterete dentro casa un po’ di mare, di sole di ricordi e di estate, certo, non farà miracoli, ma è sicuramente un modo meno traumatico di separarci dalla vita di totale relax che abbiamo vissuto al mare.